Copenaghen + Stoccolma
da 14 al 19 Maggio
Viaggi Pop vi propone una vacanza breve al Nord nelle due più belle capitali Scandinave. La bellezza e la particolarità di un viaggio in treno da Copenaghen a Stoccolma.
Copenaghen è una città ricca di sorprese e di contraddizioni: quindi innovazione e tradizione, design e palazzi antichi, atmosfere tranquille e serate mondane, tutto nella stessa metropoli. Passeggiando per le strade scoprirete gli edifici storici, le strade antiche, i musei e gallerie d’arte, e infine gli splendidi giardini di Tivoli e la residenza monarchica più antica del mondo. La capitale danese è un vero e proprio museo all’aperto vibrante di vita, sempre al passo con i tempi e con le ultime tendenze nell’ambito della moda, del design e dell’architettura.
Stoccolma è la città della moda, della tecnologia, della cucina, dell’innovazione. E’ una città piena di vita e giovane, ma è anche ricca di storia e sorge nel punto dove le acque del lago Malaren entrano nel Baltico. Costruita su 14 isolette collegate da ponti, Stoccolma fu una gloriosa città medievale, ricca di chiese antiche, palazzi maestosi, parchi e antichi musei. Il tutto collegato da un treno ad alta velocità, che vi farà scoprire i paesaggi del Nord comodamente seduti su treni di nuovissima generazione!
Cosa è incluso
- Volo andata e ritorno da Torino caselle con bagaglio a mano 40x20x25
- Hotel a Copenhagen e Stoccolma con colazione
- Treno ad alta velocità Copenhagen-Stoccolma
- City Pass Copenhagen 48 ore
- City Pass Stoccolma 48 ore
- Trasferimento hotel/aeroporto Stoccolma
- Visite guidate di Copenaghen e Stoccolma
- Giro in battello sui canali Copenhagen
- Ingresso al Municipio di Stoccolma
- Ingresso al Museo Vasa
- Assicurazione medico-bagaglio
- Capogruppo Viaggi POP
- Pranzi e cene
- Mance ed Extra
- Tutto ciò non incluso ne "la quota comprende"
- Bagaglio trolley da cappelliera €25 a tratta a persona
- Trasferimenti da e per aeroporto di Torino
Blocca il prezzo
con soli 250€-
dilazionalo senza interessi
Leggi il programma
Trasferimento dall’aeroporto all’hotel in treno. Check in e consegna delle camere.
In seguito ci sposteremo nel centro di Copenhagen per una prima passeggiata con la nostra
accompagnatrice, potremo godere del centro storico della città e dei suoi tanti canali. La serata
proseguirà con l’ingresso ai famosi Gardini Tivoli e cena (non inclusa) nel mercato interno del parco. In
serata trasferimento in hotel GO HOTEL CITY e pernottamento.
Colazione in hotel.
Incontro con la guida per visita del centro di Copenhagen. La nostra Valentina ci mostrerà i punti principali della città. Si visita il quartiere latino, la zona medievale, la strada dell’ antiquariato, il vecchio mercato del pesce, la Cattedrale protestante luterana, il luogo di nascità del filosofo Søren Kirkegård, la Torre Rotonda, la Piazza dei Francescani, Christiansborg con il Parlamento.
La giornata proseguirà con il pranzo libero. Nel pomeriggio faremo un giro in battello per i canali e visiteremo il famoso quartiere di Christiania.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e check out.
Lasceremo i bagagli in deposito in stazione e faremo un ultima passeggiata per le vie del centro. Tempo libero per shopping e visite.
Alle ore 14:00 trasferimento in stazione per la partenza in treno veloce, direzione Stoccolma (tempo di percorrenza 5H30min). Il percorso che prende il treno per viaggiare tra Copenaghen e Stoccolma promette grandi panorami. L’inizio è particolarmente d’impatto con l’attraversamento dello stretto sul ponte di Oresund (uno dei più grandi d’Europa). Da quel momento in poi, godrai di un montaggio di paesaggi della costa svedese, con ampi fiumi, foreste e piccole città e villaggi scandinavi che scorrono davanti al tuo finestrino. Arrivo previsto alla stazione centrale di Stoccolma intorno alle ore 19:30. Trasferimento con i mezzi pubblici in hotel Best Western, consegna delle camere.
Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel.
La mattina la dedicheremo per una prima visita della città. Sarà incredibile visitare le famose stazioni metropolitane, che con le installazioni artistiche, che vanno dalle sculture alle pareti colorate, sono considerate da molti critici delle galleria d’arte sotterranee. Proseguiremo con la visita del Museo Vasa e il museo all’aria aperta di Skansen. Il museo Vasa, la perla di Stoccolma, custodisce un vascello del 1600 unico nel suo genere. Il parco di Skansen è uno dei musei più amati dagli svedesi. Qui roverete moltissime case originali svedesi dell’epoca preindustriale. Molte delle case sono aperte, e al loro interno, troverete delle persone vestite in abiti tipici intente in attività di un’epoca passata. Skansen è anche uno zoo.
Dedicheremo la nostra pausa pranzo all’interno del parco, troverete ristoranti e caffetterie dove mangiare qualcosa di veramente tipico. Il pomeriggio proseguirà con la nostra passeggiata alla scoperta di questa incantevole città, per chi lo vorrà potrà facoltativamente approfittare delle tante compagnie di navigazione per un tour in battello dell’arcipelago (€30 circa), oppure proseguire a piedi per la City, o il quartiere di Norrmalm, il cuore moderno e pulsante di Stoccolma. Per le vie della City avrete la possibilità di incontrare gli abitanti di Stoccolma, di passeggiare lungo Drottninggatan, la lunga via pedonale che attraversa tutto il quartiere e di fermarci per una dolce pausa per una tipica FIKA in una tipica caffetteria svedese. Finiremo la nostra giornata nel quartiere Gamla Stan, il centro storico per una passeggiata serale, e una cena consigliata (non inclusa) al locale in stile vichingo Aifar, dove degustare cibo svedese in atmosfere tipicamente del Nord.
Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel.
La mattina ci sarà l’incontro con la nostra guida che ci porterà alla scoperta del cuore di Stoccolma, la città vecchia Gamla Stan. Passeggeremo tra i vicoli acciottolati di Gamla Stan, vedremo le principali attrazioni – come il palazzo reale (esterno), la cattedrale, la chiesa tedesca, il vicolo più stretto di Stoccolma, la piazza grande Stortorget ecc. – e qualche angolo nascosto della capitale svedese.
Ci sposteremo poi al Municipio di Stoccolma, in svedese Stadhuset, è uno dei monumenti più importanti della capitale. Uno dei luoghi imprescindibili di Stoccolma, non solo per la maestosa architettura in mattone che lo caratterizza, ma anche per la cerimonia di consegna dei Nobel che accoglie ogni anno. Un luogo ricco di storia!
Pranzo libro e il resto della giornata sarà dedicato allo shopping o alle visite individuali.
Per chi lo vorrà potremo prenotare un aperitivo al famoso ICE BAR IL BAR DI GHIACCIO, un’icona del Nord per un’esperienza da brivido!!
Cena libera e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e check out. Due ore libere pr lo shopping.
Trasferimento in aeroporto in mattinata e rientro a Torino19/05 STOCCOLMA-TORINO 14:05-16:50
Il prezzo
- €899n camera doppia matrimoniale o twin
- €250 supplemento singola
- Non hai una persona con cui dividere la stanza? Non ti preoccupare possiamo aiutarti noi
In breve
Hotel
Dormirai in hotel 3* o superiori
Visite guidate
Dovrai pensare solo a stare bene e divertirti
Paga comodo
Blocca il posto con 25% e il resto lo paghi senza interessi ma dovrà essere saldato entro 20 giorni dalla partenza
Volo e non solo
Volo compreso e tutti gli spostamenti in loco inclusi
Cosa è incluso
- Volo andata e ritorno da Torino caselle con bagaglio a mano 40x20x25
- Hotel a Copenhagen e Stoccolma con colazione
- Treno ad alta velocità Copenhagen-Stoccolma
- City Pass Copenhagen 48 ore
- City Pass Stoccolma 48 ore
- Trasferimento hotel/aeroporto Stoccolma
- Visite guidate di Copenaghen e Stoccolma
- Giro in battello sui canali Copenhagen
- Ingresso al Municipio di Stoccolma
- Ingresso al Museo Vasa
- Assicurazione medico-bagaglio
- Capogruppo Viaggi POP
- Pranzi e cene
- Mance ed Extra
- Tutto ciò non incluso ne "la quota comprende"
- Bagaglio trolley da cappelliera €25 a tratta a persona
- Trasferimenti da e per aeroporto di Torino
Blocca il prezzo
con soli 250€-
dilazionalo senza interessi
Cosa fare a Como e Cernobbio
Cosa fare a Verona in una giornata
Cosa fare a Lecco
Gressoney e Castel Savoia
Lago di Mergozzo e Cascate del Toce
Le 5 cose da fare a Creta
Lago sotterraneo di Sion
Cosa fare ad'Annecy