Ciao Poppers!
Oggi siamo un po’ più carichi, perché dal 1° di Febbraio potremmo muoverci un po’ di più. Ovviamente siamo ancora lontani dalla vera libertà che conoscevamo prima ma come si dice? Chi si accontenta gode.
E’ di ieri sera la notizia di 6 nuovi corridoi turistici. Ma scopri tutto quello che c’è sapere sui corridoi turistici.

In questo periodo Covid il mondo è stato diviso in Liste/Elenchi. Se non sai di cosa stiamo parlando di conviene fare un salto al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri .
Le novità riguardano per i Paesi in lista E, ovvero quei paesi verso i quali non è consentito partire per turismo e al rientro dai quali è comunque prevista la quarantena con doppio test, uno prima della partenza e uno dopo i 10 giorni di isolamento.
ok, ma cosa sono davvero i corridoi turistici?
I “Corridoi turistici Covid-free” sono utilizzati per quei viaggi con partenza dall’Italia verso i paesi oggetto dell’iniziativa, organizzati e gestiti da operatori turistici e finalizzati ad un viaggio turistico controllato. E’ controllata anche la permanenza presso le strutture ricettive che sono state selezionate, secondo specifiche misure di sicurezza sanitaria e quindi idonee a garantire il rispetto dei protocolli contenuti nell’ordinanza
quali sono i corridoi turistici?
Dal 1° Febbraio 2022 ad Aruba, Repubblica Dominicana, Maldive, Mauritius, Seychelles e, in Egitto, per Sharm El Sheikh e Marsa Alam, si aggiungono 6 nuove destinazioni Cuba, Thailandia (solo l’isola di Phuket), Singapore, Oman, Turchia e Polinesia Francese.
fino a quando ci saranno?
L’ordinanza di ieri sera è in via di pubblicazione sul sito del ministero della Salute, per cui non sappiamo ancora la nuova scadenza, ma è plausibile che sia di ulteriori 4 mesi, quindi fino alla fine di maggio 2022.
chi può partire?
Sono autorizzati a spostarsi, a fini turistici, verso i Paesi indicati, esclusivamente i viaggiatori muniti di una certificazione che attesti il completamento del ciclo vaccinale o, in alternativa certificazione di avvenuta guarigione. Le certificazioni possono essere sotto forma di Green Pass ovvero certificazione equivalente.
ok, ma ho qualche obbligo?
Se sei dotato di certificato vaccinale o di guarigione e sei in partenza dal territorio nazionale per un soggiorno all’estero usufruendo di un corridoio turistico Covid-free, devi:
sottoporti ad un test molecolare o antigenico condotto con tampone e risultato negativo, nelle 48 ore precedenti la partenza;
se la permanenza all’estero supera i 7 giorni, sottoporti a ulteriore test molecolare o antigenico in loco;
prima di rientrare in Italia, nelle 48 ore precedenti l’imbarco, devi necessariamente sottoporsi a un test molecolare o antigenico, condotto con tampone e risultato negativo;
all’arrivo in aeroporto in Italia, dovrai sottoporsi ad un ulteriore test molecolare o antigenico, con risultato negativo.
Se sei riuscito a passare indenne a tutti questi passaggi sarai esentat* dagli obblighi come la sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario, quindi niente quarantena al rientro.