Stai per partire per questa meta?

In questa brevissima guida ti daremo un'infarinatura di questi posti unici e deliziosi.

📍Partiamo dall'inizio. Dove si trova Lecco?

Quel ramo del lago di Como.. diciamo che dice già molto.

Lecco si trova in Lombardia dista circa 180 km da Torino e circa 55 km da Milano. 

🏰 Un po’ di storia:

Lecco, nel passato era un vivo borgo fortificato, di cui oggigiorno restano poche tracce visibili: la Torre Viscontea, il vallo delle mura, il torrione dove sorge il campanile della Basilica San Nicolò e il ponte Vecchio.

Lecco ha le radici che affondano nel Trecento, se vogliamo parlare di storia recente e di architettura urbana.
Lecco è anche famosa perché è la casa dei  I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.

villa manzoni
Cosa fare a Lecco:
Lungolago

Avvolge Lecco in un grande abbraccio, da Santo Stefano al Monumento dei Caduti. Percorrendo il Lungolago fino a Piazza Stoppani, il punto più esposto della costa di Lecco, dove tira spesso il vento, si ammirano le Alpi all’orizzonte. 

Campanile di San Nicolò

E’ alto quanto il Big Ben di Londra, ben 96 metri. Il campanile di San Nicolò, eretto su un torrione del Cinquecento, facente parte delle mura del borgo fortificato di Lecco in epoca medievale, offre un panorama sul lago indescrivibile a parole.

Palazzo Belgioioso

Un palazzo di fine ‘700 che ha al suo interno ben tre musei: il museo Archeologico, di Scienze Naturali e Storico. In più se ami l’astronomia qui si trova anche il Planetario. Palazzo Belgiojoso, conserva al suo interno sul soffitto dello scalone, quattro medaglioni, risalenti alla seconda metà dell’800, raffiguranti il ritratto di personaggi dei protagonisti dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.

Villa Manzoni

Nelle stanza dove Manzoni ha trascorso la sua infanzia e giovinezza, da queste stanze lo scrittore poteva ammirare la cornice delle montagne lecchesi e godere del dolce fluire delle acque del fiume Adda e del lago di Como. Oggi Casa Museo, la villa ospita al piano terra,  il Museo Manzoniano, dove si snoda un percorso espositivo che ci fa rivivere la storia dello scrittore e del suo capolavoro letterario.

 

Se non ci sei mai stat* vieni con noi!

 CLICCA QUI E PARTI CON NOI 

(questa uscita viene ripetuta più volte l’anno, non è più disponibile? Scrivici senza problemi!

✏️ Hai suggerimenti per questa meta? Scrivili nei commenti così da rendere questa guida ancora più accurata. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Related Posts

Cosa fare a Verona in una giornata

CASA DI GIULIETTA Il suo cortile è completamente ricoperto di lucchetti, biglietti e graffiti d’amore, e ospita la famosa statua in bronzo di Giulietta. Preparati

Lecco e la Villa Reale di Monza

Cosa fare a Lecco

Stai per partire per questa meta? In questa brevissima guida ti daremo un’infarinatura di questi posti unici e deliziosi. Partiamo dall’inizio. Dove si trova Lecco?

Gressoney e Castel Savoia

Stai per partire per questa meta? In questa brevissima guida ti daremo un’infarinatura di questi posti unici e deliziosi. Partiamo dall’inizio. Dove si trova il

Vuoi essere aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter è bellissima!