CASA DI GIULIETTA
Il suo cortile è completamente ricoperto di lucchetti, biglietti e graffiti d’amore, e ospita la famosa statua in bronzo di Giulietta. Preparati a fare la fila per una foto con lei, ma soprattutto, potrai visitare la casa di Giulietta e avere la possibilità di affacciarti dal suo balcone. L’interno della casa di Giulietta è stato ricostruito ispirandosi all’epoca medievale e, oltre ai dipinti, ospita un letto e due costumi utilizzati nel film di Zeffirelli “Romeo e Giulietta”.



PIAZZA DEI SIGNORI
Conosciuta anche come Piazza Dante è circondata da molti edifici collegati da splendide arcate e, al suo centro, sorge la grande statua dedicata a Dante, alta tre metri in marmo bianco di Carrara.



CASTELVECCHIO E IL PONTE
è il più importante monumento militare di Verona risalente al XIV secolo. Il suo colore rosso mattone e le mura merlate gli conferiscono un tono davvero maestoso, completato dalle imponenti torri ai suoi quattro angoli.
Chiude l’opera in bellezza lo splendido Ponte Scaligero a tre arcate che si slancia sul fiume Adige, per circa 120 metri. Il ponte fortificato è stato costruito per essere ad uso esclusivo della famiglia della Scala e della sua guarnigione, così come l’intero Castello nacque dalle volontà della famiglia di proteggere la propria città.



PALAZZO BARBIERI
In stile neoclassico, Palazzo Barbieri è un edificio in cui ha sede il comune. Ispirato agli antichi templi romani, in pianta ha una forma che definirei “a lucchetto”. Girandoci attorno impressiona per il suo frontone e la sua architettura maestosa.
All’interno, nonostante l’apparenza data dalle sue grandi colonne e dall’importante scalinata, ci sono dei semplici uffici amministrativi. Solo in alcune sale ci sono delle opere d’arte, affreschi e tele che meritano una visita.



Se non ci sei mai stato vieni con noi!
(questa uscita viene ripetuta più volte l’anno, non è più disponibile? Scrivici senza problemi!
Hai suggerimenti per questa meta? Scrivili nei commenti così da rendere questa guida ancora più accurata.