Uzbekistan – Lungo la via della seta

Da

2,790.00 

Durata

11-21 Maggio 25

Numero di persone

20

Tipo di gita

Gran Tour

About this Tour

LA PROMOZIONE É VALIDA FINO AL 31 DICEMBRE 2024

Scopri l’Uzbekistan, un paese affascinante e misterioso, culla di civiltà millenarie e crocevia di culture, situato lungo l’antica Via della Seta. Questo viaggio ti condurrà alla scoperta di città leggendarie, paesaggi suggestivi e tradizioni senza tempo, dove il passato e il presente si intrecciano in un’armonia unica. Attraverserai luoghi che hanno ispirato poeti e mercanti, esplorerai antichi mercati e ammirerai monumenti straordinari che raccontano secoli di storia. Visiteremo Tashkent, la capitale moderna e vibrante, dove si mescolano il fascino delle tradizioni uzbeke e l’energia contemporanea, Samarcanda, la città leggendaria di Tamerlano, ricca di storia e architettura mozzafiato, Khiva, una città fortificata perfettamente conservata, patrimonio dell’UNESCO, che ti farà viaggiare nel tempo, Bukhara, un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta secoli di civiltà e commercio e molto, molto altro.

Incluso e Escluso

Voli internazionali: Milano – Tashkent a/r.
Sistemazione: 9 notti in hotel selezionati.
Pasti inclusi: 10 colazioni, 9 pranzi e 9 cene.
Trasferimenti: da/per l’aeroporto e spostamenti in minivan privato con autista per tutta la durata del viaggio.
Guida locale parlante italiano/inglese per le visite.
Trasporti interni: Treno Tashkent – Samarcanda. Volo interno Urgench – Tashkent.
Ingressi: biglietti per tutti i luoghi e monumenti menzionati nel programma.
Esperienze speciali: Spettacolo folcloristico in una Madrasah di Bukhara. Corso di cucina del Plov con una famiglia locale a Samarcanda.
Accompagnatore Viaggi POP per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione medico-bagaglio.
Bevande alcoliche ai pasti.
Assicurazione annullamento: facoltativa, €150.
Mance obbligatorie: €40 a persona.
Visite extra: non incluse nel programma.
Spese personali ed extra.
Spese di apertura pratica: €50.
Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione "Incluso".
Giorno 1: Partenza per l’Uzbekistan

La nostra avventura inizia con un volo serale dall’aeroporto di Milano Malpensa (possibilità di trasferimento da Torino su richiesta). Emozionati e pronti a scoprire una delle mete più affascinanti dell’Asia centrale, ci dirigiamo verso la splendida terra dell’Uzbekistan.

Giorno 2: Tashkent, la capitale

All’arrivo in mattinata a Tashkent, sbrigheremo le formalità doganali e incontreremo la nostra guida locale. Dopo un breve trasferimento in hotel per il check-in e una colazione, inizieremo a esplorare la capitale. Visiteremo Piazza Khast Imam, con la Madrasa Barak Khan e la Moschea Tila Shaikh, dove è conservato il Corano di Osman, il manoscritto più antico del mondo. Continueremo verso il Bazar Chorsu, un vibrante mercato che offre un’immersione totale nella cultura locale. Proseguiremo con una visita alla Madrasa Kukeldash, prima di concludere la giornata con un’esperienza unica: un giro nella splendida metropolitana di Tashkent, famosa per la sua bellezza architettonica.

Giorno 3: Samarcanda, la perla della Via della Seta

Dopo colazione, ci trasferiremo alla stazione per prendere il treno verso Samarcanda, una città leggendaria. All’arrivo, ci attenderanno luoghi iconici come Piazza Registan, con le sue magnifiche madrase Ulugbek, Sherdor e Tillakori, e il Mausoleo Gur-Emir, che custodisce la tomba del grande Tamerlano. Ammireremo la Moschea Bibikhanum, una straordinaria testimonianza della grandezza architettonica dell’epoca, e il complesso Shakhi-Zinda, con i suoi mausolei decorati. Infine, faremo tappa al vivace Bazar Siyab, dove potremo scoprire i sapori e i profumi di questa città straordinaria.

Giorno 4: Tra tradizioni e scienza a Samarcanda

La giornata inizia con la visita a una fabbrica di tappeti "Hudjum," famosa per la lavorazione artigianale. In tarda mattinata, saremo accolti in una casa locale per partecipare a un corso di cucina dedicato al Plov, il piatto tradizionale uzbeko, che gusteremo insieme a pranzo. Nel pomeriggio, esploreremo il Museo Afrosiyob e l’Osservatorio di Ulugbek, costruito nel 1420 dal nipote di Tamerlano. Concluderemo la giornata al Konigil Village, una cartiera artigianale di seta che utilizza antiche tecniche.

Giorno 5: Nel cuore dell’Uzbekistan rurale

Dopo colazione, ci trasferiremo verso il campo di yurta sul lago Aydarkul, fermandoci al pittoresco villaggio di Sentob, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui avremo l’opportunità di immergerci nella vita rurale uzbeka prima di proseguire verso Yangikazgan, dove si trova il campo di yurta. Dopo una breve pausa, ceneremo sotto le stelle e pernotteremo in un’atmosfera unica.

Giorno 6: Lago Aydarkul e Nurata

Dopo colazione, faremo una passeggiata in cammello (opzionale) prima di rilassarci sulle rive del lago Aydarkul con un picnic. Nel pomeriggio, visiteremo Nurata, con la Moschea Namazgoh e le rovine della fortezza di Alessandro Magno. Dopo il pranzo in una casa tradizionale, partiremo per Bukhara, dove arriveremo in serata. Pernottamento in hotel.

Giorno 7: Bukhara, la città dello spirito

Dedicheremo l’intera giornata alla scoperta di Bukhara, una città dal fascino senza tempo. Tra i tanti luoghi straordinari visiteremo il Minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la Madrasa Mir-i-Arab, la fortezza Ark e il complesso Lyabi-Hauz. Ogni angolo di questa città emana storia e spiritualità, regalandoci emozioni uniche.

Giorno 8: Da Bukhara a Khiva

Dopo colazione, ci sposteremo in bus verso Khiva, attraversando il deserto di Kyzylkum. Durante il tragitto, faremo una sosta per il pranzo in un caffè locale, osservando i suggestivi paesaggi stepposi. Arriveremo a Khiva in serata e ci rilasseremo in hotel.

Giorno 9: Khiva, città museo

La giornata sarà dedicata all’esplorazione di Khiva, con la sua parte antica, Ichan Kala, patrimonio UNESCO. Ammireremo il Minareto Kalta Minor, il Mausoleo Pahlavon Mahmud, la Madrasa Islam Khodja e il Palazzo Tash Hauli. Concluderemo la visita al Khiva Silk Workshop prima di trasferirci all’aeroporto di Urgench per il volo serale verso Tashkent.

Giorno 10: Ultimi tesori di Tashkent

In questa ultima giornata esploreremo alcuni dei luoghi più rappresentativi di Tashkent: il Museo dell’Arte Applicata, Piazza Amir Temur, Piazza dell’Indipendenza e il Palazzo di Romanov (visita esterna). Un modo perfetto per salutare la capitale uzbeka e il suo fascino senza tempo.

Giorno 11: Ritorno in Italia

Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto internazionale di Tashkent per il volo di rientro a Milano Malpensa, con arrivo previsto in tarda serata.

Dove andremo

FAQ

Cosa è incluso nella quota del viaggio?

La quota include voli a/r Milano – Tashkent, 9 notti in hotel con 10 colazioni, 9 pranzi e 9 cene, trasferimenti, guida locale parlante italiano/inglese, biglietti per i luoghi di interesse, treno Tashkent-Samarkanda, volo interno Urgench-Tashkent, spettacolo folcloristico a Bukhara, corso di cucina del Plov e assicurazione medico-bagaglio.

Quali spese aggiuntive devo considerare?

Sono escluse bevande alcoliche ai pasti, mance obbligatorie (€40 a persona), spese personali, assicurazione annullamento facoltativa (€150), spese di apertura pratica (€50) e visite extra non incluse nel programma.

Quali documenti sono necessari per il viaggio in Uzbekistan?

Per entrare in Uzbekistan è necessario un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso. Verifica con noi eventuali aggiornamenti sui requisiti di visto.

È presente un accompagnatore durante il viaggio?

Sì, il viaggio include un accompagnatore Viaggi POP per tutta la durata dell’esperienza, oltre alla guida locale parlante italiano/inglese.

Il corso di cucina del Plov è adatto a tutti?

Assolutamente sì! Il corso di cucina è un’attività divertente e accessibile a tutti, perfetta per scoprire da vicino la cultura culinaria uzbeka e trascorrere del tempo con una famiglia locale.

Uzbekistan – Lungo la via della seta

Da

2,790.00 

Durata

11-21 Maggio 25

Numero di persone

20

Tipo di gita

Gran Tour

LA PROMOZIONE É VALIDA FINO AL 31 DICEMBRE 2024 Scopri l’Uzbekistan, un paese affascinante e misterioso, culla di civiltà millenarie e crocevia di culture, situato lungo l’antica Via della Seta. Questo viaggio ti condurrà alla scoperta di città leggendarie, paesaggi suggestivi e tradizioni senza tempo, dove il passato e il presente si intrecciano in un’armonia unica. Attraverserai luoghi che hanno ispirato poeti e mercanti, esplorerai antichi mercati e ammirerai monumenti straordinari che raccontano secoli di storia. Visiteremo Tashkent, la capitale moderna e vibrante, dove si mescolano il fascino delle tradizioni uzbeke e l’energia contemporanea, Samarcanda, la città leggendaria di Tamerlano, ricca di storia e architettura mozzafiato, Khiva, una città fortificata perfettamente conservata, patrimonio dell’UNESCO, che ti farà viaggiare nel tempo, Bukhara, un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta secoli di civiltà e commercio e molto, molto altro.

Incluso e Escluso

Voli internazionali: Milano – Tashkent a/r.
Sistemazione: 9 notti in hotel selezionati.
Pasti inclusi: 10 colazioni, 9 pranzi e 9 cene.
Trasferimenti: da/per l’aeroporto e spostamenti in minivan privato con autista per tutta la durata del viaggio.
Guida locale parlante italiano/inglese per le visite.
Trasporti interni: Treno Tashkent – Samarcanda. Volo interno Urgench – Tashkent.
Ingressi: biglietti per tutti i luoghi e monumenti menzionati nel programma.
Esperienze speciali: Spettacolo folcloristico in una Madrasah di Bukhara. Corso di cucina del Plov con una famiglia locale a Samarcanda.
Accompagnatore Viaggi POP per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione medico-bagaglio.
Bevande alcoliche ai pasti.
Assicurazione annullamento: facoltativa, €150.
Mance obbligatorie: €40 a persona.
Visite extra: non incluse nel programma.
Spese personali ed extra.
Spese di apertura pratica: €50.
Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione "Incluso".
Giorno 1: Partenza per l’Uzbekistan

La nostra avventura inizia con un volo serale dall’aeroporto di Milano Malpensa (possibilità di trasferimento da Torino su richiesta). Emozionati e pronti a scoprire una delle mete più affascinanti dell’Asia centrale, ci dirigiamo verso la splendida terra dell’Uzbekistan.

Giorno 2: Tashkent, la capitale

All’arrivo in mattinata a Tashkent, sbrigheremo le formalità doganali e incontreremo la nostra guida locale. Dopo un breve trasferimento in hotel per il check-in e una colazione, inizieremo a esplorare la capitale. Visiteremo Piazza Khast Imam, con la Madrasa Barak Khan e la Moschea Tila Shaikh, dove è conservato il Corano di Osman, il manoscritto più antico del mondo. Continueremo verso il Bazar Chorsu, un vibrante mercato che offre un’immersione totale nella cultura locale. Proseguiremo con una visita alla Madrasa Kukeldash, prima di concludere la giornata con un’esperienza unica: un giro nella splendida metropolitana di Tashkent, famosa per la sua bellezza architettonica.

Giorno 3: Samarcanda, la perla della Via della Seta

Dopo colazione, ci trasferiremo alla stazione per prendere il treno verso Samarcanda, una città leggendaria. All’arrivo, ci attenderanno luoghi iconici come Piazza Registan, con le sue magnifiche madrase Ulugbek, Sherdor e Tillakori, e il Mausoleo Gur-Emir, che custodisce la tomba del grande Tamerlano. Ammireremo la Moschea Bibikhanum, una straordinaria testimonianza della grandezza architettonica dell’epoca, e il complesso Shakhi-Zinda, con i suoi mausolei decorati. Infine, faremo tappa al vivace Bazar Siyab, dove potremo scoprire i sapori e i profumi di questa città straordinaria.

Giorno 4: Tra tradizioni e scienza a Samarcanda

La giornata inizia con la visita a una fabbrica di tappeti "Hudjum," famosa per la lavorazione artigianale. In tarda mattinata, saremo accolti in una casa locale per partecipare a un corso di cucina dedicato al Plov, il piatto tradizionale uzbeko, che gusteremo insieme a pranzo. Nel pomeriggio, esploreremo il Museo Afrosiyob e l’Osservatorio di Ulugbek, costruito nel 1420 dal nipote di Tamerlano. Concluderemo la giornata al Konigil Village, una cartiera artigianale di seta che utilizza antiche tecniche.

Giorno 5: Nel cuore dell’Uzbekistan rurale

Dopo colazione, ci trasferiremo verso il campo di yurta sul lago Aydarkul, fermandoci al pittoresco villaggio di Sentob, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui avremo l’opportunità di immergerci nella vita rurale uzbeka prima di proseguire verso Yangikazgan, dove si trova il campo di yurta. Dopo una breve pausa, ceneremo sotto le stelle e pernotteremo in un’atmosfera unica.

Giorno 6: Lago Aydarkul e Nurata

Dopo colazione, faremo una passeggiata in cammello (opzionale) prima di rilassarci sulle rive del lago Aydarkul con un picnic. Nel pomeriggio, visiteremo Nurata, con la Moschea Namazgoh e le rovine della fortezza di Alessandro Magno. Dopo il pranzo in una casa tradizionale, partiremo per Bukhara, dove arriveremo in serata. Pernottamento in hotel.

Giorno 7: Bukhara, la città dello spirito

Dedicheremo l’intera giornata alla scoperta di Bukhara, una città dal fascino senza tempo. Tra i tanti luoghi straordinari visiteremo il Minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la Madrasa Mir-i-Arab, la fortezza Ark e il complesso Lyabi-Hauz. Ogni angolo di questa città emana storia e spiritualità, regalandoci emozioni uniche.

Giorno 8: Da Bukhara a Khiva

Dopo colazione, ci sposteremo in bus verso Khiva, attraversando il deserto di Kyzylkum. Durante il tragitto, faremo una sosta per il pranzo in un caffè locale, osservando i suggestivi paesaggi stepposi. Arriveremo a Khiva in serata e ci rilasseremo in hotel.

Giorno 9: Khiva, città museo

La giornata sarà dedicata all’esplorazione di Khiva, con la sua parte antica, Ichan Kala, patrimonio UNESCO. Ammireremo il Minareto Kalta Minor, il Mausoleo Pahlavon Mahmud, la Madrasa Islam Khodja e il Palazzo Tash Hauli. Concluderemo la visita al Khiva Silk Workshop prima di trasferirci all’aeroporto di Urgench per il volo serale verso Tashkent.

Giorno 10: Ultimi tesori di Tashkent

In questa ultima giornata esploreremo alcuni dei luoghi più rappresentativi di Tashkent: il Museo dell’Arte Applicata, Piazza Amir Temur, Piazza dell’Indipendenza e il Palazzo di Romanov (visita esterna). Un modo perfetto per salutare la capitale uzbeka e il suo fascino senza tempo.

Giorno 11: Ritorno in Italia

Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto internazionale di Tashkent per il volo di rientro a Milano Malpensa, con arrivo previsto in tarda serata.

Dove andremo

Prenota Ora

Maggio 11, 2025

DA:

2,790.00 

14 disponibili

  • Opzioni aggiuntive

    Assicurazione Annullamento
    Supplemento Singola
Versare un acconto di 30% per item

Contattaci

Via San Marino 92, TORINO (TO)

Hai delle domande?

Hai bisogno di altre info? Chiedici tutto senza paura

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.