Corea del Sud

Da

3,100.00 

Durata

3-13 ottobre '25

Numero di persone

15

Tipo di gita

Tour

About this Tour

Il programma potrebbe subire delle modifiche. Date in via di definizione.

Esplora la Corea del Sud con un viaggio che ti porterà attraverso le sue città più iconiche e i paesaggi più emozionanti.

Partiremo da Seoul, una metropoli vibrante dove antichi palazzi reali si intrecciano con grattacieli futuristici e quartieri vivaci come Myeongdong e Bukchon. Proseguiremo verso la DMZ, il confine carico di storia che separa le due Coree, un luogo unico al mondo che offre uno sguardo sulla complessità della storia contemporanea. A Gyeongju, conosciuta come il “Museo senza muri”, scoprirai il cuore dell’antica dinastia Silla, tra templi, tombe reali e pagode millenarie. Daegu ti sorprenderà con il suo fascino autentico e le sue tradizioni, mentre a Busan potrai immergerti nell’atmosfera marittima, esplorando templi sul mare e mercati del pesce animati. Infine, Jeonju, culla della cucina coreana, ti incanterà con il suo villaggio tradizionale hanok e i sapori indimenticabili della gastronomia locale.

Un viaggio ricco di storia, cultura e panorami indimenticabili che ti farà scoprire l’anima autentica della Corea del Sud.

Incluso e Escluso

Voli internazionali a/r e treni/autobus interni
Pernottamenti in hotel e pensioni Hanok con colazione
Trasferimenti privati da/per aeroporti e località
Escursioni e ingressi nei siti indicati nel programma
Esperienze guidate come il corso di cucina e degustazioni
Assicurazione medico-bagaglio
Accompagnatore Viaggi Pop per tutta la durata del viaggio.
Pasti non menzionati nel programma
Mance obbligatorie (€50 a persona)
Assicurazione annullamento (opzionale, €100)
Spese personali e extra.
Quota di apertura e gestione pratica: 50€
tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Giorno 1: Benvenuti a Seoul
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Incheon, un trasferimento privato ci condurrà nel cuore della città. Dopo il check-in in hotel a Myeongdong o Insadong, potremo goderci una passeggiata tra street food, negozi e mercati locali. La serata ci porterà alla N Seoul Tower per ammirare una vista mozzafiato sulla città illuminata. Cena a base di samgyeopsal, la famosa grigliata di pancetta di maiale. Pernottamento a Seoul.
Giorno 2: Seoul – Tradizione e Storia
In questa giornata esploreremo i tesori culturali della capitale:
  • Visita ai Palazzi Reali di Gyeongbokgung e Changdeokgung, con il Giardino Segreto.
  • Passeggiata nel suggestivo quartiere di Bukchon Hanok Village, tra case tradizionali.
  • Esplorazione di Insadong, celebre per il tè tradizionale e l’artigianato.
La serata ci porterà a Hongdae, il quartiere giovane e creativo, con una lezione di cucina per imparare a preparare il bibimbap. Cena a base di pollo fritto coreano. Pernottamento a Seoul.
  • Kampong Glam, cuore della comunità malese.
  • Little India, vivace e ricca di colori.
  • Chinatown, con i suoi angoli storici e sapori autentici.
Serata libera per esplorare Singapore al proprio ritmo. Pernottamento a Singapore.
Giorno 3: Escursione alla DMZ
Un viaggio nella storia contemporanea della Corea. La mattinata sarà dedicata alla visita guidata della DMZ (Zona Demilitarizzata), con il Tunnel dell’Infiltrazione e il villaggio di Panmunjom. Rientro a Seoul per visitare il mercato di Gwangjang, famoso per i suoi piatti di street food come il bindaetteok (pancake di fagioli mung). La serata si concluderà con una passeggiata rilassante lungo il fiume CheonggyecheonPernottamento a Seoul.
Giorno 4: Alla scoperta di Gyeongju
Dopo colazione, prenderemo il treno KTX per Gyeongju, conosciuta come la “Roma dell’Asia”. Qui esploreremo:
  • Il Parco dei Tumuli e le tombe reali della dinastia Silla.
  • Il Tempio Bulguksa e la Grotta di Seokguram, entrambi Patrimoni UNESCO.
  • Passeggiata serale al suggestivo lago Anapji illuminato.
    Cena a base di ssambap, un piatto tipico servito con verdure fresche. Pernottamento in guesthouse Hanok a Gyeongju.
Giorno 5: Natura e cultura a Daegu
La giornata sarà dedicata a Daegu:
  • Visita al mercato di Seomun e al Museo delle Erbe Orientali.
  • Escursione al Monte Palgong e al tempio Donghwasa, immersi nella natura.
  • Esperienza di degustazione e preparazione del tè tradizionale.
Rientro a Gyeongju per il pernottamento.
Giorno 6: La città costiera di Busan
Con un breve viaggio in treno raggiungeremo Busan. Scopriremo:
  • Il Tempio Haedong Yonggungsa, costruito sul mare.
  • Il colorato Gamcheon Culture Village, noto come la “Santorini d’Oriente”.
  • Relax sulla spiaggia di Haeundae o passeggiata sul ponte illuminato Gwangandaegyo.
Cena a base di pesce fresco al mercato JagalchiPernottamento a Busan.
Giorno 7: Busan – Natura e Mercati
La giornata sarà dedicata all’esplorazione del Parco Taejongdae, con i suoi panorami mozzafiato sull’oceano, e allo shopping al mercato Gukje. La serata si concluderà nel quartiere di Nampo-dong. Cena a base di milmyeon, i noodles freddi tipici di Busan. Pernottamento a Busan.
Giorno 8: Villaggio Hanok di Jeonju
Raggiungeremo Jeonju, famosa per il suo Villaggio Hanok. Qui esploreremo:
  • Le case tradizionali e le terme locali.
  • Degustazioni di piatti fermentati e cucina di corte della dinastia Joseon.

Cena a base di Han Jungsik, il raffinato banchetto tradizionale coreano. Pernottamento in pensione tradizionale Hanok a Jeonju.

Giorno 9: Rientro a Seoul
Torneremo a Seoul per l’ultimo giorno del viaggio:
  • Visita al mercato di Namdaemun, ideale per shopping e souvenir.
  • Esperienza di cucina dei templi con degustazione di tè tradizionale.
Cena a base di Temple Food, una cucina vegetariana unica e spirituale. Pernottamento a Seoul.
Giorno 10: Arrivederci, Corea del Sud
Ultime ore dedicate agli acquisti a Myeongdong o una passeggiata al Palazzo Deoksugung. Trasferimento all’aeroporto di Incheon per il volo di ritorno in Italia.
Giorno 11: Arrivo in Italia
Atterraggio a Milano Malpensa in mattinata. Fine del viaggio.

Dove andremo

FAQ

L'assicurazione è inclusa?

Sì, l'assicurazione medico-bagaglio è inclusa nel prezzo.
Non è inclusa invece quella annullamento che costa 100€ e puoi aggiungerla nel carrello al momento della prenotazione

Che succede in caso di maltempo?

Il viaggio si svolgerà comunque, ma ci riserviamo la possibilità di modificare il programma per garantire la sicurezza e il comfort dei partecipanti.

Corea del Sud

Da

3,100.00 

Durata

3-13 ottobre '25

Numero di persone

15

Tipo di gita

Tour

Il programma potrebbe subire delle modifiche. Date in via di definizione.
Esplora la Corea del Sud con un viaggio che ti porterà attraverso le sue città più iconiche e i paesaggi più emozionanti. Partiremo da Seoul, una metropoli vibrante dove antichi palazzi reali si intrecciano con grattacieli futuristici e quartieri vivaci come Myeongdong e Bukchon. Proseguiremo verso la DMZ, il confine carico di storia che separa le due Coree, un luogo unico al mondo che offre uno sguardo sulla complessità della storia contemporanea. A Gyeongju, conosciuta come il “Museo senza muri”, scoprirai il cuore dell’antica dinastia Silla, tra templi, tombe reali e pagode millenarie. Daegu ti sorprenderà con il suo fascino autentico e le sue tradizioni, mentre a Busan potrai immergerti nell’atmosfera marittima, esplorando templi sul mare e mercati del pesce animati. Infine, Jeonju, culla della cucina coreana, ti incanterà con il suo villaggio tradizionale hanok e i sapori indimenticabili della gastronomia locale. Un viaggio ricco di storia, cultura e panorami indimenticabili che ti farà scoprire l’anima autentica della Corea del Sud.

Incluso e Escluso

Voli internazionali a/r e treni/autobus interni
Pernottamenti in hotel e pensioni Hanok con colazione
Trasferimenti privati da/per aeroporti e località
Escursioni e ingressi nei siti indicati nel programma
Esperienze guidate come il corso di cucina e degustazioni
Assicurazione medico-bagaglio
Accompagnatore Viaggi Pop per tutta la durata del viaggio.
Pasti non menzionati nel programma
Mance obbligatorie (€50 a persona)
Assicurazione annullamento (opzionale, €100)
Spese personali e extra.
Quota di apertura e gestione pratica: 50€
tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Giorno 1: Benvenuti a Seoul
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Incheon, un trasferimento privato ci condurrà nel cuore della città. Dopo il check-in in hotel a Myeongdong o Insadong, potremo goderci una passeggiata tra street food, negozi e mercati locali. La serata ci porterà alla N Seoul Tower per ammirare una vista mozzafiato sulla città illuminata. Cena a base di samgyeopsal, la famosa grigliata di pancetta di maiale. Pernottamento a Seoul.
Giorno 2: Seoul – Tradizione e Storia
In questa giornata esploreremo i tesori culturali della capitale:
  • Visita ai Palazzi Reali di Gyeongbokgung e Changdeokgung, con il Giardino Segreto.
  • Passeggiata nel suggestivo quartiere di Bukchon Hanok Village, tra case tradizionali.
  • Esplorazione di Insadong, celebre per il tè tradizionale e l’artigianato.
La serata ci porterà a Hongdae, il quartiere giovane e creativo, con una lezione di cucina per imparare a preparare il bibimbap. Cena a base di pollo fritto coreano. Pernottamento a Seoul.
  • Kampong Glam, cuore della comunità malese.
  • Little India, vivace e ricca di colori.
  • Chinatown, con i suoi angoli storici e sapori autentici.
Serata libera per esplorare Singapore al proprio ritmo. Pernottamento a Singapore.
Giorno 3: Escursione alla DMZ
Un viaggio nella storia contemporanea della Corea. La mattinata sarà dedicata alla visita guidata della DMZ (Zona Demilitarizzata), con il Tunnel dell’Infiltrazione e il villaggio di Panmunjom. Rientro a Seoul per visitare il mercato di Gwangjang, famoso per i suoi piatti di street food come il bindaetteok (pancake di fagioli mung). La serata si concluderà con una passeggiata rilassante lungo il fiume CheonggyecheonPernottamento a Seoul.
Giorno 4: Alla scoperta di Gyeongju
Dopo colazione, prenderemo il treno KTX per Gyeongju, conosciuta come la “Roma dell’Asia”. Qui esploreremo:
  • Il Parco dei Tumuli e le tombe reali della dinastia Silla.
  • Il Tempio Bulguksa e la Grotta di Seokguram, entrambi Patrimoni UNESCO.
  • Passeggiata serale al suggestivo lago Anapji illuminato.
    Cena a base di ssambap, un piatto tipico servito con verdure fresche. Pernottamento in guesthouse Hanok a Gyeongju.
Giorno 5: Natura e cultura a Daegu
La giornata sarà dedicata a Daegu:
  • Visita al mercato di Seomun e al Museo delle Erbe Orientali.
  • Escursione al Monte Palgong e al tempio Donghwasa, immersi nella natura.
  • Esperienza di degustazione e preparazione del tè tradizionale.
Rientro a Gyeongju per il pernottamento.
Giorno 6: La città costiera di Busan
Con un breve viaggio in treno raggiungeremo Busan. Scopriremo:
  • Il Tempio Haedong Yonggungsa, costruito sul mare.
  • Il colorato Gamcheon Culture Village, noto come la “Santorini d’Oriente”.
  • Relax sulla spiaggia di Haeundae o passeggiata sul ponte illuminato Gwangandaegyo.
Cena a base di pesce fresco al mercato JagalchiPernottamento a Busan.
Giorno 7: Busan – Natura e Mercati
La giornata sarà dedicata all’esplorazione del Parco Taejongdae, con i suoi panorami mozzafiato sull’oceano, e allo shopping al mercato Gukje. La serata si concluderà nel quartiere di Nampo-dong. Cena a base di milmyeon, i noodles freddi tipici di Busan. Pernottamento a Busan.
Giorno 8: Villaggio Hanok di Jeonju
Raggiungeremo Jeonju, famosa per il suo Villaggio Hanok. Qui esploreremo:
  • Le case tradizionali e le terme locali.
  • Degustazioni di piatti fermentati e cucina di corte della dinastia Joseon.

Cena a base di Han Jungsik, il raffinato banchetto tradizionale coreano. Pernottamento in pensione tradizionale Hanok a Jeonju.

Giorno 9: Rientro a Seoul
Torneremo a Seoul per l’ultimo giorno del viaggio:
  • Visita al mercato di Namdaemun, ideale per shopping e souvenir.
  • Esperienza di cucina dei templi con degustazione di tè tradizionale.
Cena a base di Temple Food, una cucina vegetariana unica e spirituale. Pernottamento a Seoul.
Giorno 10: Arrivederci, Corea del Sud
Ultime ore dedicate agli acquisti a Myeongdong o una passeggiata al Palazzo Deoksugung. Trasferimento all’aeroporto di Incheon per il volo di ritorno in Italia.
Giorno 11: Arrivo in Italia
Atterraggio a Milano Malpensa in mattinata. Fine del viaggio.

Dove andremo

Prenota Ora

Ottobre 3, 2025

DA:

3,100.00 

10 disponibili

Versare un acconto di 30% per item

Contattaci

Via San Marino 92, TORINO (TO)

Hai delle domande?

Hai bisogno di altre info? Chiedici tutto senza paura

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.